Il Digital Twin o gemello digitale è la riproduzione digitale di un oggetto e/o prodotto del mondo reale in quello virtuale.
Il Digital Twin -attraverso la simulazione- consente di organizzare, gestire e risolvere problemi in tempo reale e di prevedere e prevenire quelli futuri.
I cimiteri, luoghi di pace e fede, in aggiunta al loro carattere religioso di speranza per i viventi sono sempre più simili alle città, ai margini dei quali sono situati. Ed è in questa prospettiva che si pone la necessità di risolvere gli innumerevoli problemi che le amministrazioni comunali devono affrontare, anche con una certa difficoltà, nell’ampliamento e gestione dei cimiteri.
Quali sono i problemi di un cimitero?
- insufficienza di spazi per la costruzione di nuovi loculi;
- mancanza di dati certi riguardo alle sepolture per inumazioni in area comune o in concessione;
- assenza di dati in ordine alle tumulazioni in sepolture individuali o collettive, di tombe di famiglia, gentilizie e cappelline;
- irreperibilità di informazioni sulle concessioni dei loculi e delle relative scadenze;
- contraddittorietà di dati sulle concessioni di suolo cimiteriale per la realizzazione di loculi privati;
- regolamento di polizia mortuaria obsoleti con dati non corrispondenti allo stato reale del cimitero;
- assenza d’indicazioni per consentire ai “visitatori” del cimitero l’individuazione della tomba del loro defunto;
- incertezza nella individuazione degli elementi da manutenere (aree verdi, viali, illuminazione, segnaletica, parcheggi, ecc.).
Il digital twin è un valido strumento per organizzare la gestione efficace del cimitero sia in tempo reale che futura, nonché per pianificare in maniera semplice il suo eventuale allargamento e ammodernamento.
Il gemello digitale del cimitero restituisce una molteplicità di dati indispensabili per avere una visione completa del contesto cimiteriale e di ogni suo singolo elemento. In tal modo è possibile pianificare e programmare “a tavolino” in senso non figurativo ma concreto la gestione in cloud e lo sviluppo del cimitero.
Dal gemello digitale è possibile:
- riscontrare lo stato delle sepolture e delle cappelle private;
- effettuare la verifica territoriale degli elementi da manutenere (aree verdi, viali, illuminazione, segnaletica, punti di conferimento dei rifiuti, parcheggi, ecc.);
- migliore l’efficienza dei servizi per i cittadini;
- integrare i dati anagrafici forniti da enti terzi con i dati in sito;
- organizzare la gestione dei tributi (pagamento lampade votive, verifica delle concessioni scadute ecc.);
- programmare la pianificazione e lo sviluppo cimiteriale velocemente utilizzando dati di precisione assoluta;
- estrapolare informazioni per l’installazione di Totem utili per la ricerca veloce ed autonoma da parte dei visitatori delle tombe dei propri cari;
- organizzare virtual tour per i cimiteri monumentali.
Linkografia
Digital Twin o Gemello Digitale
L’Oratorio di San Giorgio di Padova rivive con il suo Digital Twin
Il Digital Twin per gli interventi di restauro dei beni storici
Le differenze tra Virtual Tour e Digital Twin
La digitalizzazione dei porti marittimi. Digital Twin e nuove tecnologie