
Geomapping e connettività a banda ultra larga
Quando pensiamo alle infrastrutture tendiamo a volgere lo sguardo verso strade, ponti, ferrovie dimenticando che dagli anni ‘90 in poi abbiamo avuto e abbiamo a
La prima guida italiana alla rigenerazione territoriale
Questa guida nasce in un momento storico fuori dall’ordinario, un momento in cui molte delle nostre sicurezze sono state messe in totale crisi e quindi in totale ripensamento.
In questo scenario l’Italia, con i suoi borghi e la sua ruralità, ha mostrato le potenzialità di un territorio che per almeno 60 anni è stato dimenticato o comunque lasciato in disparte nelle politiche di sviluppo.
Quali sono i presupposti metodologici e tecnologici per raccogliere, organizzare e restituire informazioni e dati che diano opportunità a più stakeholders di operare in modo concertato nella rigenerazione di un territorio?
Questa guida è la summa organizzata di contenuti realizzati per favorire una conoscenza della ‘rigenerazione intelligente, organizzata ed efficiente di un territorio’.
Quando pensiamo alle infrastrutture tendiamo a volgere lo sguardo verso strade, ponti, ferrovie dimenticando che dagli anni ‘90 in poi abbiamo avuto e abbiamo a
In Italia la ricchezza del patrimonio storico è enorme, gli edifici monumentali ed in generale quelli che hanno oltre 40 anni di età sono circa
Ogni cambiamento nasce da un’esigenza interiore o da fattori esterni che spingono a guardare in maniera diversa il mondo che ci circonda. Gli ultimi anni,
Ecco come si muoverà l’Irlanda, nei prossimi cinque anni, nella rigenerazione degli edifici abbandonati e dei pub rurali per gli smart workers. L’Irlanda va dritta
©Copyright | Geolander.it® is a registered trademark under licensing contract by: Gemmlab Srl | Registered Office: Via Jappelli, 4 - 35031 Abano Terme (PD) - Italy Operational headquarters: P.tta Maestri del Lavoro D’Italia, 13 int. 5 - 35026 Conselve (PD) Italy | Via Pasubio, 5, 24044 Dalmine BG| cert. email: gemmlab@pec.gemmlab.com | Tax code/VAT number: 04192440289