La prima guida italiana alla rigenerazione territoriale

Perché il bisogno di questa guida ed a chi è rivolta?
Questa guida nasce in un momento storico fuori dall’ordinario, un momento in cui molte delle nostre sicurezze sono state messe in totale crisi e quindi in totale ripensamento.
In questo scenario l’Italia, con i suoi borghi e la sua ruralità, ha mostrato le potenzialità di un territorio che per almeno 60 anni è stato dimenticato o comunque lasciato in disparte nelle politiche di sviluppo.
Quali sono i presupposti metodologici e tecnologici per raccogliere, organizzare e restituire informazioni e dati che diano opportunità a più stakeholders di operare in modo concertato nella rigenerazione di un territorio?
Questa guida è la summa organizzata di contenuti realizzati per favorire una conoscenza della ‘rigenerazione intelligente, organizzata ed efficiente di un territorio’.
