Tag borghi

Voglio solo un paese

voglio

Provate a scrivere e cercare su Google la domanda “Perché i paesi sono morti?”, la risposta sarà una serie di link che rimandano alla pandemia da Covid. Riprovate a formulare la domanda sostituendo il termine paese con borgo. Il motore…

La degenerazione territoriale

reigenerazione

Per valutare il  successo della rigenerazione di un territorio bisogna guardare al risultato raggiunto: riqualificazione dell’area con conseguente miglioramento della vita di coloro che vi abitano.  Questa perfetta corrispondenza di risultati, nella realtà dei fatti, raramente si verifica.  Molto spesso…

Il ministro della solitudine

ministro della solitudine

C’è un bisogno ancestrale di autenticità, gli stili veloci e la cultura della frenesia sono stati, in parte, sostituiti da immagini slow living: meno beni materiali e più valori spirituali e di comunità. In Giappone il Covid ha reso necessaria…

Borghi da incubo

Borghi da incubo

Quando arriviamo in un borgo, in un paese, dovremmo mandare a memoria la frase di Sidney Sheldon che scriveva:  “prova a lasciare la Terra un posto migliore di quando sei arrivato”. Nel programma italiano Cucine da incubo, mutuato dal format…