Geoculture, Patrimonio storico-culturale, Rotte comunicative27 Novembre, 2024Il GeoTwinFlow presentato allo Smart Week di Genova
Geoculture, Patrimonio storico-culturale25 Ottobre, 2024Transmedialità e gemello digitale nel patrimonio culturale
Geoculture, Granai digitali, Patrimonio storico-culturale1 Ottobre, 2024Staglieno, la tecnologia si connette con la bellezza
Geoculture, Patrimonio storico-culturale, Rotte comunicative27 Settembre, 2024Alla Notte Europea dei Ricercatori il progetto “Cultural Heritage – Staglieno”
Geoculture, Patrimonio storico-culturale, Rotte comunicative15 Maggio, 2023Il Barocco come metaverso: la lezione della conferenza Esri 2023
Geoculture, Patrimonio storico-culturale23 Gennaio, 2023Misteri della storia svelati dal gemello digitale
Geoculture, Patrimonio storico-culturale, Rotte comunicative12 Novembre, 2022TOP of the PID Veneto 2022: menzione speciale per il progetto di Geolander.it “Digital Twin dell’Oratorio di San Giorgio di Padova”
Geoculture, Patrimonio storico-culturale15 Settembre, 2022Digital twin per l’opera d’arte: quando copiare fa bene
Geoculture, Patrimonio storico-culturale, Visioni innovative1 Luglio, 2022Digital Twin per il restauro dei beni storici
Geoculture, Patrimonio storico-culturale20 Aprile, 2022Arte e innovazione: intervista a Giovanna Baldissin Molli