TERRITORIO, PATRIMONIO CULTURALE E SPIRITUALITÀ
I Paesaggi Benedettini: territorio, patrimonio culturale e spiritualità
Dal 25 al 28 novembre 2025 – Roma, Subiaco, Montecassino, Farfa
Il Distretto Tecnologico Beni e Attività Culturali Centro di Eccellenza DTC Lazio, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei del Lazio, l’Abbazia di Montecassino, l’Abbazia di Santa Maria di Farfa e l’Abbazia di Subiaco, organizza dal 25 al 28 novembre 2025 il convegno internazionale “I Paesaggi Benedettini: Territorio, Patrimonio Culturale e Spiritualità”, un grande appuntamento dedicato allo studio, alla valorizzazione e all’innovazione applicata ai luoghi che custodiscono la memoria e la cultura benedettina.
L’iniziativa coinvolgerà studiosi, istituzioni, professionisti dei beni culturali e realtà tecnologiche d’eccellenza, con un programma distribuito tra Roma, Subiaco, Montecassino e Farfa, i territori simbolo della tradizione monastica europea.
Franc Arleo, Art Director di Geolander.it, presenterà al convegno il contributo “Il GeoTwinFlow: un metodo innovativo per la tutela e la valorizzazione del Sacro Speco e dei paesaggi benedettini”. Il suo intervento illustrerà il lavoro svolto da Geolander.it per la realizzazione del Digital Twin del Sacro Speco di Subiaco – antico monastero benedettino – mostrando come il gemello digitale possa diventare uno strumento decisivo per la conservazione, la tutela e la valorizzazione dei luoghi benedettini.
Dove e quando
25–28 novembre 2025
ROMA, SUBIACO, CASSINO, FARA IN SABINA
Il programma completo è disponibile al link: Convegno internazionale I paesaggi benedettini Territorio, Patrimonio culturale e Spiritualità
