Skip to content Skip to footer

Smart Land Now 2025

Il 17 giugno 2025, Milano ospiterà Smart Land Now, l’evento che da nove edizioni rappresenta un punto di riferimento per le amministrazioni locali, le aziende tecnologiche e i professionisti dell’innovazione applicata ai territori.

Organizzato dalla Fondazione Cluster Smart Cities & Communities della Regione Lombardia, in collaborazione con Innovabilify, l’iniziativa si terrà negli spazi del MIND – Milano Innovation District, nell’ex area Expo, e offrirà una giornata di conferenze, networking e confronto operativo sulle sfide del futuro.

Cos’è una Smart Land?

Smart Land, letteralmente, significa “territorio intelligente”. Ma è molto più di una definizione: è una visione.

È un modello territoriale che mira a integrare innovazione, inclusione sociale, creatività, accessibilità e sostenibilità per aumentare l’attrattività e la competitività dei luoghi. Un’idea di sviluppo che coniuga la qualità della vita dei cittadini con l’efficienza dei servizi pubblici, la valorizzazione del patrimonio e la fruibilità dell’ambiente urbano, rurale, storico e architettonico.

In questo contesto, Smart Land Now è l’occasione per discutere, condividere e promuovere soluzioni digitali concrete, capaci di guidare le trasformazioni in atto nelle città e nei territori.

Geolander.it protagonista con il progetto del Comune di Mira

Anche quest’anno, Geolander.it, partecipa attivamente come relatore nella sessione “Innovazione digitale e GIS per governare meglio”, in programma alle ore 14:00.

Durante l’incontro verrà presentato il progetto sviluppato per il Comune di Mira (VE), una best practice nel campo della digitalizzazione territoriale.

Un lavoro che dimostra come le tecnologie GIS e i Digital Twin possano diventare strumenti fondamentali per la governance, la programmazione urbanistica e la gestione dei servizi pubblici, anche in contesti complessi come quello lagunare.

I temi al centro del dibattito

Smart Land Now 2025 affronterà tematiche chiave per chi si occupa di trasformazione digitale e sostenibilità:

  • Intelligenza Artificiale e Digital Twins per la pianificazione urbana
  • Geolocalizzazione e infrastrutture digitali
  • Gestione intelligente delle risorse idriche
  • Risparmio energetico e transizione ecologica
  • Rigenerazione urbana e smart building
  • Territori sostenibili, inclusivi ed efficienti

La giornata sarà arricchita dalla presenza di oltre 60 speaker, esperti e rappresentanti istituzionali, e da momenti dedicati a tavoli di lavoro riservati alla Pubblica Amministrazione e ai partner, per facilitare lo scambio di esperienze e l’adozione di modelli replicabili.

Perché partecipare?

Partecipare a Smart Land Now significa guardare al futuro dei territori con occhi nuovi. È l’occasione per conoscere best practice italiane ed europee, scoprire tecnologie all’avanguardia e confrontarsi su come migliorare la qualità della vita nelle città e nelle comunità locali, grazie all’integrazione di dati, strumenti digitali e processi innovativi.

L’innovazione è un abito su misura, cucito sulle esigenze del territorio.

Linkografia

Mira e il suo gemello digitale: l’innovazione a servizio del territorio lagunare | Geolander.it

© 2025 Geolander.it® is a registered trademark under licensing contract by: Gemmlab Srl | Registered Office: Via Jappelli, 4 – 35031 Abano Terme (PD) | Italy Operational headquarters: P.tta Maestri del Lavoro D’Italia, 13 int. 5 – 35026 Conselve (PD) Italy | Via Pasubio, 5 – 24044 Dalmine BG | Via Tito Minniti, 28 – 73100 Lecce
cert. email: gemmlab@pec.gemmlab.com | Tax code/VAT number: 04192440289

Coniughiamo tecnologia avanzata e esperienza umana per trasformare i dati territoriali in strumenti strategici.

Scopri gli ultimi eventi.

FAQ

Leggi le risposte alle domande più frequenti.

Scrivici per ottenere un preventivo.

Close